Guardiamo al futuro: scegliamo l’Industrial Iot per la nostra impresa!
I vantaggi che Internet delle Cose può fornire alle aziende sono numerosi, non a caso sono moltissimi coloro che raccolgono informazioni in modo così da potersi dotare degli strumenti per esplorare potenzialità finora sconosciute. L’Industrial Iot è divenuto ormai una realtà ed è un termine che viene utilizzato per dare un nome agli oggetti reali connessi a internet. Gli oggetti intelligenti sono i veri protagonisti dell’Industrial Iot in quanto riescono a raccogliere una mole incredibile di informazioni e anche a rielaborarli in modo da prendere decisioni conseguenti per lo sviluppo del business. L’Industrial Iot rappresenta una opportunità per le aziende anche nell’ambito del controllo remoto in quanto consente di risparmiare nei costi di gestione senza per questo perdere in qualità.
Le informazioni immagazzinate dagli oggetti intelligenti dell’Industrial Iot vengono suddivisi sulla base della loro utilità in Descriptive, Diagnostic, Prescriptive e Predictive, e questo consente di prendere decisioni in modo rapido. Industrial Iot sarà in grado di trasformare aziende e compagnie aprendo, letteralmente, una nuova era di crescita economica in cui si assisterà a una sempre crescente interazione tra persone, dati e oggetti intelligenti. In questo modo Industrial Iot influenzerà in modo concreto la produttività delle aziende, armonizzando efficienza e operazioni industriali in tutto il mondo. Molti addetti ai lavori si dicono non a caso assolutamente certi che in un immediato futuro le compagnie di successo utilizzeranno proprio l’Industrial Iot per incrementare la crescita ad esempio creando nuovi modelli ibridi di business oppure applicando nuove tecnologie intelligenti per trasformare e potenziare la propria forza lavoro. L’Industrial Iot può essere quindi la soluzione più adatta per quelle aziende che volessero migliorare in modo concreto la raccolta di dati e la loro ottimizzazione, ma anche per risolvere tutta una serie di criticità in modo rapido ed efficace e senza bisogno di investire grandi somme.
Gli oggetti intelligenti sono peraltro già adesso in grado di consentire alle aziende di innovarsi e di utilizzare al meglio le nuove tecnologie. Inoltre ancora non si possono conoscere nel dettaglio le potenzialità dell’Industrial Iot ma già ora rappresenta una realtà e consente di ottenere miglioramenti davvero sensibili nel campo dell’automazione industriale. Gli oggetti intelligenti possono già ora facilitare lo scambio autonomo di informazioni e dati e innescare meccanismi di controllo autonomo sui processi. Chiaramente le aziende che decidessero di introdurre soluzioni di Industrial Iot dovranno giocoforza anche ripensare approfonditamente il proprio business in quanto per rendere possibile la valorizzazione dei dati raccolti dagli oggetti intelligenti bisogna prima ridigitalizzare tutte le operazioni interne. Insomma con Industrial Iot si può intendere l’integrazione di macchine complesse con un software dedicato all’analisi dei dati e dal punto di vista del mercato consente di ottenere rapidamente tassi di crescita elevati. Del resto con il continuo sviluppo di internet aumentano anche di conseguenza i dispositivi connessi, e in questo modo così facendo aumentano anche le potenzialità dell’Industrial Iot a medio e lungo termine. Nell’era dell’Industrial Iot infatti internet è riuscito a raggiungere anche oggetti e luoghi reali che diventano attivi nell’interagire con il mondo circostante come mai prima d’ora.