Un programma di gestionale scatolifici consentirà di risolvere molto problemi
Il gestionale scatolifici è uno strumento di importanza strategica per tutte quelle piccole e medie imprese specializzate nella produzione degli imballi realizzati in cartone ondulato, di astucci di varie forme e dimensioni, di espositori da banco e da terra, degli scatolifici e cartotecniche. Il gestionale scatolifici è nato come software grazie alle competenze di esperti del settore di grande esperienza ed è stato espressamente realizzato per soddisfare le diverse esigenze provenienti dalle aziende. Il software gestionale scatolifici è una soluzione gestionale specifica dedicata espressamente alla gestione dell’area produttiva delle aziende. E’ dotato di una struttura modulare pensata per implementare solo quelle funzioni strettamente necessarie, il che significa per le aziende non dover per forza acquisire tutto il pacchetto e risparmiare risorse importanti. I moduli del gestionale scatolifici sono tutti collegati tra di loro e servono a favorire la gestione e la fruizione univoca di tutte le informazioni in qualsiasi momento.
I vantaggi specifici del gestionale scatolifici
Tra i vantaggi concreti che avranno le aziende che prendono la decisione di utilizzare il gestionale scatolifici ci sarà la possibilità di evadere in pochi minuti la crescente domanda di preventivi, di aggiornare i costi di produzione e di ottenere una panoramica completa di tutti i reparti e della situazione economica generale dell’azienda. Con un unico strumento le aziende potranno gestire e ottimizzare tutto il ciclo produttivo dell’azienda, minimizzare gli errori e automatizzare una vasta gamma di procedure. Non solo, il software gestione scatolifici favorisce l’organizzazione commerciale tramite CRM, la preventivazione, la gestione di avanzamento progetti, la gestione di impianti stampa e fustelle e schede tecniche, la programmazione dei lavori con schedulazione a capacità finita e infinita, la gestione di avanzamento e rilevazione dati di produzione e la consuntivazione di commessa e analisi di redditività grazie a funzionalità di Business Intelligence. Uno dei punti di forza riconosciuti del software gestionale scatolifici è senza ombra di dubbio il modulo di preventivazione che è stato pensato pe formulare contemporaneamente prezzi fino a dieci quantità. In questo modo si potranno preventivare rapidamente articoli per i quali è già stata definita una scheda tecnica e si potranno costruire preventivi di nuovi imballaggi a struttura sia semplice che complessa (scatole americane, espositori, fustellati, scatole stampate, flexo, litio). Il sistema di preventivazione del software gestionale scatolifici permette tra le altre cose di valorizzare in modo parametrico diverse voci come le materie prime, gli avviamenti, le lavorazioni, i costi per lavorazioni esterne, costi fissi e commerciali, i costi di trasporto, impianti e imbancalatura.
In cosa consiste nello specifico il gestionale scatolifici?
Il software gestionale scatolifici consta anche di un modulo di avanzamento attività pensato per armonizzare le attività dei singoli uffici. Inoltre mediante l’assegnazione delle attività alle singole persone, il software gestionale scatolifici permetterà di conoscere in ogni istante lo stato di avanzamento di un lavoro. Si può parlare del software gestionale scatolifici come di uno strumento perfetto per rilevare e costificare i tempi di esecuzione di una determinata attività, comprese studio e progettazione. Le piccole e medie aziende che hanno scelto il gestionale scatolifici saranno quindi in grado di determinare la reale redditività di un progetto, di automatizzare le procedure e minimizzare la possibilità di commettere errori.