Come da tradizione, a partire da inizio Novembre, molti italiani iniziano a pensare al Natale, la festa dei bambini per eccellenza e anche degli adulti, i quali per un po’ di giorni possono finalmente “staccare” dal lavoro e godersi la famiglia e la propria casa addobbata a festa. Certo, ci sono da considerare anche i parenti, le corse a fare la spesa e i pranzi e le cene da preparare, ma in prossimità dell’arrivo delle festività natalizie tutte queste preoccupazioni vengono momentaneamente messe da parte.
Per non ritrovarsi all’ultimo momento a fare i regali, molti italiani si preparano già ad affrontare lo shopping natalizio a partire dalla metà del mese di Novembre e, tra una cioccolata e un tè caldo, si affollano le vie dei centri cittadini per la ricerca del regalo di natale perfetto per i genitori, i figli, gli amici e il partner.
Quando si pensa al Natale, oltre ai regali, molti vengono presi da un improvviso senso di colpa a fronte dei pasti poco dietetici dei mesi precedenti che, probabilmente, hanno lasciato qualche segno sul fisico e, con il pensiero alle abbuffate natalizie, si cerca di ricorrere ai ripari con diete drastiche al fine di eliminare i chili superflui e arrivare al pranzo-cena di Natale senza sensi di colpa e pronti a godersi i banchetti con gli amici e i parenti. Ovviamente, come ormai tutti sanno, le diete drastiche non sono l’ideale, in quanto rischiano di far perdere alcuni chili e poi farli ritornare non appena si ricomincia a mangiare normalmente, ma giustamente ognuno è libero di fare ciò che più desidera.
Un argomento spinoso, calorie a parte, del Natale, come abbiamo prima accennato, è quello di trovare il regalo perfetto, ma con un po’ di investiva, conoscendo i gusti della persona e con un giusto occhio al portafoglio, si riuscirà a fare il regalo su misura per tutti, dalle bambole per le bambine all’orologio o profumo preferito per il/la proprio/a partner.