Augmented reality aziende: il futuro ci sta aspettando

Augmented reality aziende

Non rimanete indietro e abbracciate la Augmented reality aziende per crescere

L’augmented reality, anche nota come realtà aumentata o AR, è una tecnologia innovativa che si sta diffondendo ogni anno di più e consente la sovrapposizione di elementi digitali in 2D o 3D alla normale esperienza visiva. Come dice il nome nome stesso infatti, la augmented reality aziende arricchisce l’esperienza visiva dell’utilizzatore consentendogli di accedere a tutta una serie di informazioni che prima sarebbero rimaste largamente inutilizzate. L’augmented reality aziende può essere sfruttata da qualisiasi dispositivo dotato di fotocamera anche se offre il meglio di sé con gli smart glasses. A differenza che con i visori per la realtà virtuale infatti, gli smart glasses non ostruiscono in alcun modo il campo visivo dell’utilizzatore e gli permettono di osservare il mondo circostante in modo del tutto normale, proprio come farebbe utilizzando un paio di normali occhiali. Con l’augmented reality si potranno migliorare i sensi umani come mai prima e soprattutto si potrà semplificare l’accesso alle informazioni in modo impensabile solo fino a pochissimo tempo fa.

Si integra bene la augmented reality aziende con gli altri dispositivi?

L’Augmented reality riesce a integrarsi alla perfezione in un gran numero di ambiti e serve eccome anche alle aziende per accrescere l’efficienza dei processi, la produttività e la qualità di prodotti e servizi. L’augmented reality sta già modificando direttamente la nostra vita in quanto si tratta di una tecnologia che arricchisce la realtà mediante una vasta gamma di informazioni che si sovrappongono all’esperienza visiva. Si tratta di una tecnologia molto recente che è ancora in continua evoluzione e molti parlano dell’augmented reality come della rappresentazione di una realtà alterata in cui vengono sovrapposte informazioni artificiali e virtuali alla normale realtà percepita dai sensi umani. Un tempo l’augmented reality era relegata ad ambiti molto specifici come l’industria militare, oggi invece comincia a diventare di dominio pubblico e si diffonde anche nel settore mobile (smartphone, laptop, tablet, occhiali, visori e così via). Possiamo quindi parlare dell’augmented reality come dell’arricchimento di informazioni di cui disponiamo nelle attività svolte con dati aggiuntivi in formato digitale. L’augmented reality significa quindi integrare e potenziare le possibilità offerte dai cinque sensi grazie a dispositivi innovativi ad alta tecnologia e di facile utilizzo. Molti tendono a confondere l’augmented reality con la realtà virtuale, si tratta di un errore diffuso ma che va confutato in quanto la realtà virtuale crea un ambiente totalmente artificiale e costruito al computer mentre la realtà aumentata arricchisce con dati digitali tutto quello che ci circonda.

La augmented reality aziende è funzionale per molti scopi

Tra questi dati digitali ci sono animazioni e contenuti digitali che permettono di conoscere l’ambiente circostante in modo approfondito. Nei prossimi anni l’augmented reality aziende cambierà sempre di più le abitudini degli utilizzatori aiutandoli sempre di più nello svolgimento di normali attività quotidiane. Già oggi esistono diversi navigatori satellitari potenziati che utilizzano la semplice fotocamera di uno smartphone per fornire informazioni in tempo reale sul traffico e sui luoghi di interesse. L’augmented reality aziende è molto utile per quanto riguarda gli scopi educativi e formativi, basti pensare ad esempio alla possibilità di visitare un museo e di utilizzare la fotocamera del proprio smartphone per ottenere informazioni in tempo reale su monumenti e luoghi di interesse.